Corso intermedio di Coffee brewing / brewing SCA Intermediate

Il Corso intermedio di brewing si svolge, come da protocollo SCA, in due piene giornate nelle quali, oltre a riprendere più avanzate tecniche di estrazione, si iniziano a usare le brew chart e il rifrattometro per misurare le estrazioni ottenute e per modulare i parametri di estrazione a seconda del risultato che si vuole ottenere in tazza. Si comincia a valutare anche come l’acqua possa impattare sull’estrazione.
Il superamento dell’esame Intermediate porta all’ottenimento di 10 punti per il diploma Coffee Skills Program di SCA.

Dove
Firenze

Prossime Date
20 e 21 gennaio 2021
14 e 15 marzo 2021

Costo
475€
Sei interessato al corso?
Programma del corso
Il corso intermedio di brewing ha un approccio estremamente pratico, e si compone di diverse sessioni su:
- L’utilizzo delle brew chart e il loro uso pratico
- L’uso del rifrattometro
- Come misurare e modificare strength e extraction in una estrazione
- Modulare l’estrazione in un cold brew
- Il ruolo dell’acqua e la sua composizione chimica
- Estrazione con vari metodi (v60, Chemex, Syphon, Kalita wave…) utilizzando acque con diversi contenuti minerali
- Il concetto di macinatura bimodale e il ruolo dei fines
- Estrazione con diversi materiali di filtraggio con lo stesso caffè per capire essi modificano il profilo aromatico
- Analisi della granulometria, introducendo il concetto di curva granulometrica
*SCA suggerisce, per questo corso, di aver preso parte anche al livello foundation di sensory.

Certificazione SCA
Al termine di questo corso è possibile sostenere la certificazione SCA Brewing livello Intermedio. Chi intendesse prendere parte agli esami di certificazione è pregato di segnalarcelo al momento dell’iscrizione al corso. Presso la nostra struttura è possibile prenotare anche le certificazioni brewing Professional. Per maggiori info sulle certificazioni del Coffee Skills Program SCA consultate questa pagina
I docenti Espresso Academy

Simone Celli
