Corso intermedio sul Caffè Verde/ SCA Green Coffee Intermediate

Il Corso intermedio di Caffè verde si svolge, come da protocollo SCA, in due piene giornate di formazione. Il corso riparte dal corso base approfondendo argomenti come la varietà e il cultivar, bourbon, caturra, gesha e così via.
Nel corso anche molta pratica sulla classificazione e la valutazione dei prezzi di mercato attraverso l’analisi dei difetti, il grado di umidità, di densità e di misura e test di cupping per comparare i campioni che vengono inviati dai produttori con i caffè che vengono poi inviati.
Il superamento dell’esame Intermediate porta all’ottenimento di 10 punti per il diploma Coffee Skills Program di SCA.

Dove
Firenze

Prossime Date
18 e 19 marzo 2021
dalle 10 alle 18
Costo
475€
IVA compresaSei interessato al corso?
Un solo viaggio, molti corsi?
Consulta il nostro calendario, i corsi sono sempre raggruppati, per permetterti di prendere parte a più giornate in uno stesso viaggio di formazione.
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
1 evento,
FIRENZE – Gestione e apertura bar e locali
Un corso completo, che passo per passo segue tutto il percorso per l’apertura di un locale e per farlo diventare un successo! Nella prima parte ci occupiamo del percorso burocratico/finanziario: la giusta […]
1 evento,
FIRENZE – Corso di riparazione e manutenzione macchine da Caffè
Le macchine da caffè espresso, nel mondo, sono in continua espansione, sia in Italia che nel mondo molte aziende annunciano: cercasi tecnico riparatore per macchine da caffè! […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
COSENZA – Latte art base
A chi vuole apprendere in maniera pratica le basi della latte art, conoscere le regole di base e imparare a fare le figure del cuore, foglia […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
FIRENZE – Sensory SCA intermedio
Il livello intermedio del corso di assaggiatore di Caffè / Sensory SCA approfondisce le diverse tipologie di acidi e la capacità di riconoscimento dei gusti e […]
1 evento,
1 evento,
FIRENZE – Brewing Intermedio
Il Corso intermedio di brewing si svolge, come da protocollo SCA, in due piene giornate nelle quali, oltre a riprendere più avanzate tecniche di estrazione, si iniziano a usare le brew chart e il […]
7 eventi,
COMO – Caffetteria Avanzata /Barista skills SCA intermedio
Per chi vuol crescere professionalmente, arrivando ad un livello di qualità e competenza all’altezza del mondo delle nuove caffetterie e del livello SCA Intermedio. Da solide fondamenta come conoscere […]
SALERNO – Caffetteria Avanzata / Barista skills intermedio SCA
Per chi vuol crescere professionalmente, arrivando ad un livello di qualità e competenza all’altezza del mondo delle nuove caffetterie e del livello SCA Intermedio. Da solide fondamenta come conoscere […]
COSENZA – Caffetteria Avanzata / Barista skills intermedio SCA
Per chi vuol crescere professionalmente, arrivando ad un livello di qualità e competenza all’altezza del mondo delle nuove caffetterie e del livello SCA Intermedio. Da solide fondamenta come conoscere […]
8 eventi,
SALERNO – Latte art avanzato
Due giorni intensi di versaggi e sessioni pratiche, dalle regole di base fino a realizzare il vortex, i tulip reverse, il cigno ed altre figure complesse. Nella seconda giornata studieremo […]
FIRENZE – Tostatura SCA intermedio
Il Corso intermedio di tostatura si svolge, come da protocollo SCA, in due piene giornate di formazione nel corso delle quali si focalizzano competenze davvero fondamentali. L’utilizzo dei software […]
SALERNO – Latte art avanzato
Due giorni intensi di versaggi e sessioni pratiche, dalle regole di base fino a realizzare il vortex, i tulip reverse, il cigno ed altre figure complesse. Nella seconda giornata studieremo […]
3 eventi,
FIRENZE – Caffè verde /green Intermedio SCA
Il Corso intermedio di Caffè verde si svolge, come da protocollo SCA, in due piene giornate di formazione. Il corso riparte dal corso base approfondendo argomenti come la […]
FIRENZE – Barman e aperitivi base
Un corso base barman e cocktail che parte da finalità ben diverse dai classici corsi di tre/cinque giorni normalmente proposti. Si tratta infatti di un corso […]
FIRENZE – Barman mixology Avanzato
Il corso certificato di barman avanzato è dedicato a chi ha già una conoscenza di base di cocktail, shakers e miscelazione. Partendo da queste basi (che si possono […]
6 eventi,
CAGLIARI – Caffetteria base /Barista skills SCA
Questo corso è pensato per chi ha appena rivolto alla professione di barista o vorrebbe farlo, così com'è dedicato a coloro che già lavorano in questo settore ma vogliono ristrutturare […]
FIRENZE – Caffetteria Avanzata / Barista skills intermedio SCA
Per chi vuol crescere professionalmente, arrivando ad un livello di qualità e competenza all’altezza del mondo delle nuove caffetterie e del livello SCA Intermedio. Da solide fondamenta come conoscere […]
MILANO – Caffetteria Avanzata / Barista skills intermedio SCA
Per chi vuol crescere professionalmente, arrivando ad un livello di qualità e competenza all’altezza del mondo delle nuove caffetterie e del livello SCA Intermedio. Da solide fondamenta come conoscere […]
CAGLIARI – Caffetteria Avanzata / Barista skills intermedio SCA
Per chi vuol crescere professionalmente, arrivando ad un livello di qualità e competenza all’altezza del mondo delle nuove caffetterie e del livello SCA Intermedio. Da solide fondamenta come conoscere […]
1 evento,
2 eventi,
FIRENZE – Latte art base
A chi vuole apprendere in maniera pratica le basi della latte art, conoscere le regole di base e imparare a fare le figure del cuore, foglia […]
FIRENZE – Latte art avanzato
Due giorni intensi di versaggi e sessioni pratiche, dalle regole di base fino a realizzare il vortex, i tulip reverse, il cigno ed altre figure complesse. Nella seconda giornata […]
1 evento,
1 evento,
FIRENZE -Caffè verde base
Questo corso è rivolto a chi non ha alcuna esperienza nel mondo del caffè verde. Punta a dare solide competenze teoriche e pratiche sui vari caffè […]
1 evento,
FIRENZE – Assaggio / Sensory Base
Gli organi di senso e le sensazioni che questi ci inviano sono il primo passaggio del nostro percorso. Quindi la capacità di riconoscere i taste di […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
FIRENZE – brewing base
Un percorso completo, che inizia spiegando le differenze fra i vari strumenti e le varie tecniche utilizzate, prima di passare a illustrare i concetti di base […]
1 evento,
FIRENZE – Tostatura Base
Un corso rivolto a chi comincia il suo percorso come tostatore. Dalla macchina giusta per una piccola azienda, una micro roastery o un “home roaster” fino […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
Programma del corso
- Oltre il “arabica e robusta” il concetto di varietà e cultivar
- Struttura e nomenclatura del chicco
- Approfondimento dei processi di lavorazione del chicco e suoi cambiamenti organolettici
- La misurazione della densità
- La misurazione del grado di umidità
- Funghi, tossine e muffe del caffè
- Coffee trading, il sistema Incoterm
- Il concetto di differenziale nella composizione del prezzo del caffè
- Prove pratiche di identificazione della varietà
- Prove pratiche di identificazione dei difetti principali e secondari
- Prove pratiche di misurazione di umidità e densità
- Test di cupping: distinguere se il caffè assaggiato è uguale al campione dato
- Test pratici sull'esame di Caffè verde SCA intermedio
- Eventuale esame Caffè verde SCA intermedio
*SCA suggerisce, per affrontare questo esame di aver già preso parte al livello SCA Sensory Foundation.

Certificazione SCA
Al termine di questo corso è possibile sostenere la certificazione SCA Green Coffee livello foundation. Chi intendesse prendere parte agli esami di certificazione è pregato di segnalarcelo al momento dell’iscrizione al corso. Presso la nostra struttura è possibile prenotare anche le certificazioni Green coffee Professional. Per maggiori info sulle certificazioni SCA consultate questa pagina
Dicono di noi...
Di recente ho partecipato al corso sul Caffé Verde di Espresso Academy. Il corso é stato fantastico! Ancora più bello di quello che mi aspettavo! Si copre, molto in dettaglio, tutto quello che riguarda il mondo del caffé verde, partendo dalle origini, storia, coltivazione, raccolta, etc... Coprendo anche un lato più economico/finanziario analizzando il cffe dal punto di vista di una "commodity". E molto, molto di più!
Due giornate super! Grazie a Marco e Robert per la professionalità e la disponibilità. Tante informazioni legate al modo del caffè verde, dai difetti, ai metodi di lavorazione e al mercato internazionale del caffè.
Un'altro passo verso il Coffee Diploma Sca, questo corso Green Intermediate è stato davvero bellissimo, tra prove pratiche e di assaggio con tanto divertimento in un bel gruppo di professionisti. Grazie Espresso Academy!
I nostri Trainer

Marco Cremonese
