Corso barman e aperitivo full immersion
Un corso base barman e cocktail che parte da finalità ben diverse dai classici corsi di tre/cinque giorni normalmente proposti. Si tratta infatti di un corso che in otto ore molto intense, senza necessità di pernottamenti e con un costo molto contenuto, mira a dare le conoscenze che saranno fondamentali sia al ragazzo che vuole intraprendere la professione di barman. Insomma, un corso cocktail pensato sia a chi sta aprendo un'attività, non ha esperienza e vuole imparare in poco tempo solide basi di lavoro.

A chi è rivolto?
Per chi cerca un corso base barman e cocktail breve e full immersion. Solo otto ore, senza necessità di pernottamenti e con un costo molto contenuto, per avere tutte le conoscenze che saranno fondamentali sia al ragazzo che vuole intraprendere la professione di barman sia per chi sta aprendo un locale e ha poco tempo per impadronirsi di basi solide.
Il corso è riconosciuto a livello internazionale dal sistema Italian Barista Method

Prossime Date
26 gennaio 2021
21 febbraio 2021
3 marzo 2021

Dove
Firenze

Costo
110€ IVA
compresa e comprende i manuali dei corsi.Non riesci a venire ai corsi in aula?
Con i nostri corsi cocktail online e videocorsi barman certificati IBM farai crescere la tua professionalità senza spostarti da casa!
Corso barman e aperitivo full immersion
Un corso base barman e cocktail che parte da finalità ben diverse dai classici corsi di tre/cinque giorni normalmente proposti. Si tratta infatti di un corso che in otto ore molto intense, senza necessità di pernottamenti e con un costo molto contenuto, mira a dare le conoscenze che saranno fondamentali sia al ragazzo che vuole intraprendere la professione di barman, sia a chi sta aprendo un'attività, non ha esperienza e vuole imparare in poco tempo solide basi di lavoro.
Il corso è strutturato con poca teoria (i fascicoli per studiarla arrivano poi a casa) e moltissima pratica (con un ridotto numero di partecipanti) soprattutto riguardante le situazioni e i cocktail che si ritroveranno poi nel vero ambiente di lavoro. In più, tante idee-food per allestire un aperitivo attraente.

Programma del corso
- Perché l’aperitivo è importante per un bar. Tutti i locali sono adatti per l’aperitivo?
- Quale attrezzatura serve e come si usa. Shaker e bicchieri, quelli giusti e quelli di moda.
- Quali bottiglie servono davvero? Quali prenderanno solo polvere?
- Diversi tipi di ghiaccio per diverse necessità; l’influenza del ghiaccio nel cocktail
- Tecnica di versaggio, uso dei tappi dosatori, basi di bartending, i versaggi base e quelli spettacolari.
- I 12 cocktail più richiesti: il Negroni, lo Spritz, l’americano, i long drink, i pestati, gli shottini e gli altri cocktail più venduti seguendo i codici ufficiali fissati dalla IBA
- Essere sempre all’altezza delle richieste della clientela “mi faccia lei un aperitivo analcolico alla frutta…”
- Tantissima pratica in ambiente da bar: la miscelazione, come si serve correttamente e tanti trucchi del mestiere.
- Saper costruire un buffet per l’aperitivo con idee originali, bassi costi e senza una cucina professionale. Immaginare degli aperitivi tematici
Corso Barman Avanzato?
Se la sua idea è approfondire i temi del barman è possibile aggiungere una giornata di barman avanzato. Questa giornata si svolge sempre il giorno successivo al corso base, magari è l'occasione per una piccola vacanza Fiorentina.
Programma del corso
- Gli accostamenti in miscelazione: costruire un menù unico per il nostro locale
- Organizzazione del banco: disposizione accessori per una maggiore velocità ed efficienza.
- La gestione degli ordini.
- Introduzione al Flair e al barman acrobatico: elementi base, approccio alle routine flair.
- Working flair: versate a più mani e più bottiglie, uso della speed rack, tecniche di lavoro in velocità
- Le decorazioni nei cocktails: classiche e nuove idee
- Shot: trucchi e spettacolarità negli shottini e nei layers
- Le nuove frontiere della mixology: infusioni e il mondo della mixology

Durata

Costo

Pratica

Attestato
Altre info
Il corso inizia alle 10 fino alle 17.30 con una piccola pausa pranzo.
Il corso si tiene a Firenze, a pochi minuti di tram dalla stazione di Santa Maria Novella, e a pochi Km dall’uscita di Firenze Scandicci.
Sei interessato al corso?
Dicono di noi...
Esperienza totalmente positiva alla Espresso Academy di Firenze, in compagnia di Gabriele e Mariele per quanto riguarda il corso base, e specialmente Mariele nel corso avanzato, comincio con il dire che non sono lì per insegnare bensì per trasmettere passione, sempre attenti e pronti a rispondere ad ogni esigenze, vi faranno amare questo lavoro se siete nuovi o vi amplieranno le conoscenze qualora foste del settore, il corso si è sviluppato con teoria e pratica in entrambe le giornate, è difficile condensare anni di esperienza in 2 giorni, ma vi posso dire che il secondo giorno creerete già il vostro cocktail, imparerete a gestire la vostra postazione, riconoscere odori e sapori dei vari ingredienti e riceverete le conoscenze necessarie per capire il prossimo passo, il resto sta a voi!
Gran bel corso anche questa volta,davvero soddisfacente e coinvolgente. Mariele inoltre è bravo,professionale e simpatico. Consigliatissimo
Gabriele preparatissimo: paziente, disponibile e professionale. Un ringraziamento a tutto lo staff per questa validissima esperienza formativa Spero di poter collaborare di nuovo con voi
I docenti espresso academy

Gabriele Cortopassi
Corsi coordinati
Le date sono pensate per permettere di prender parte a più corsi con un solo viaggio a Firenze, scoprite nel nostro calendario corsi le nostre date coordinate dei prossimi due mesi.
I corsi iniziano sempre alle 10, per permettere anche a chi viene da lontano, di raggiungerci comodamente e direttamente da casa. Se venite invece particolarmente da lontano (molti partecipanti vengono dall’estero per i corsi in inglese) avete bisogno di pernottare e magari cogliete l’occasione del corso per una piccola vacanza a Firenze, chiedeteci la lista delle strutture alberghiere convenzionate, le abbiamo scelte per tutte le tasche!