CORSO ONLINE DI GESTIONE E APERTURA BAR E LOCALI
Un corso online di gestione bar è assolutamente fruibile, di fatto con un corso in aula, solo con la comodità di seguirlo da casa. Fra gli argomenti più interessanti:
- I parametri per scegliere la giusta location a seconda del proprio concetto di locale
- Break even point, Food cost e analisi economica
Tutto il percorso burocratico e le leggi per aprire un locale
IL CORSO COMPRENDE:
- 6 ore di corso,
- 7 capitoli
- Visione illimitata, quando vuoi, come vuoi, per sempre!
- Manuale e slide usate durante il corso
- Fac simile piano di autocontrollo HACCP
- Fac simile business plan di un locale
- Esempi calcolo food cost
- Attestato finale riconosciuto IBM
- Call gratuite con il trainer per valutare il proprio progetto

74€
Il costo comprende IVA, manuali del corso e certificazione Italian Barista Method

Ti regaliamo un capitolo
Mandaci una mail
con la tua richiesta!

Preferisci
seguire un corso in aula?
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE QUI SOTTO
Programma del corso
1° PARTE - IL PERCORSO FINO ALL’APERTURA
- Aprire un locale: far crescere un’anima e nutrire una passione.
- Le diverse prospettive: bar, ristorante, nuovo format o consolidato; Italia o estero.
- Preparare un business plan e usarlo per valutare investimenti, rischi e prospettive di crescita.
- Le licenze e l’ex REC, I corsi SAB. Licenze e requisiti urbanistici e strutturali.
- Costruire un locale nuovo: costi e preventivi. Progettare a seconda del tipo di clientela.
- Comprare un bar. Valutare il locale, cosa controllare e chiedere al proprietario. Gestire la trattativa e il cambio di proprietà. La contrattazione.
- I finanziamenti: banche, finanziamenti a fondo perduto, aziende di caffè e enti di garanzia.
- SNC, SRL o ditta individuale?
- I requisiti sanitari. Preparare da soli il piano HACCP
- Le tabaccherie, i circoli e i chioschi ambulanti e il nuovo mondo dello street food
2° PARTE - LE STRATEGIE DI CRESCITA, GLI ERRORI DA EVITARE E GLI INSEGNAMENTI DEI LOCALI DI SUCCESSO
- IL TARGET. Analisi della clientela e dell’offerta nelle varie situazioni: il bar di paese, di quartiere, su strada di scorrimento,in area produttiva e in centro cittadino. Perchè il concetto di aperitivo è diventato un grande successo commerciale? Perchè a volte dove fallisce un bar vive un ristorante e viceversa…
- IL MENÙ E L’OFFERTA. Tagliare la propria offerta sul target e diventare unici. Foto, filmati ed esperienze di chi ha saputo creare un cappuccino, una brioche e una focaccia straordinarie.
- FARE I PREZZI. Sconti, promozioni e fidelizzazioni servono? Il food cost e i margini di guadagno. I buoni pasto.
- PROMOZIONE E COMUNICAZIONE. Eventi, inaugurazioni e gessetti. Il caffè al ginseng di Novara e il cocktail Bellini.
- ARREDARE. Ambiente rassicurante e dettaglio insolito. Autogrill e la cassa fuori posto. Quanto costa l’arredamento? Esempi di locali in Italia e nel mondo.
- LE ATTREZZATURE. Prima il menù, poi le attrezzature; cosa serve e di cosa si può fare a meno.
- IL LAVORO QUOTIDIANO. La gestione del personale e degli acquisti. Le sindromi di inizio attività. Gli standard di servizio. Partire al massimo dal primo giorno.
- IL BAR LETTERARIO il locale da Coworking e gli altri esercizi che mixano generi diversi.

Costo

Attestato riconosciuto
Vuoi una formazione completa?
Questo corso è incluso anche nel pacchetto di corsi online “Barista” che comprende i corsi online:

Corso di Barman Base

Corso di Barista e Caffetteria

Corso di Gestione e Apertura Bar

Corso di Coffee Brewing
Tutti e quattro i corsi in un pacchetto, con visione illimitata e con uno sconto del 15% da 331€ a 281€!
CORSO DI GESTIONE E APERTURA BAR E LOCALI
Direttamente da casa, senza bisogno di giorni liberi o di costosi spostamenti è possibile prendere parte al corso di Apertura e gestione bar nella versione online.
Il corso è lo stesso della versione online, e si pone come obiettivo quello di entrare da imprenditori consapevoli nel mondo del bar. Nella prima parte della giornata si esamina il percorso burocratico e finanziario, nella seconda le strategie ei trucchi usati dai locali di successo per incrementare gli incassi, per arredare con i costi più bassi e per gestire personale, prezzi e pubblicità.
Il corso è inoltre particolarmente adatto a chi vuole avere, prima di pensare seriamente all'apertura di un’attività, un quadro completo delle problematiche, delle opportunità e delle prospettive di questo tipo di lavoro.
I docenti Espresso Academy

Gabriele Cortopassi
Sei interessato al corso?